• Allevamento semibrado
  • I freschi
  • Il prosciutto
  • Gli stagionati
  • I cotti
  • Box degustazioni
  • Il progetto
  • Etica e natura
  • Blog
  • Spedizioni e ordini
  • Contattaci
  • Il progetto
  • Etica e natura
  • Blog
  • Spedizioni e ordini
  • Contatti
  • Inglese
Phone-alt

348.5267524

Envelope

  • Allevamento semibrado
  • I freschi
  • Il prosciutto
  • Gli stagionati
  • I cotti
  • Richiedi la box degustazione
  • Il progetto
  • Etica e natura
  • Blog
  • Spedizioni e ordini
  • Contatti
  • Inglese
Phone-alt

348.5267524

Envelope

  • Allevamento semibrado
  • I freschi
  • Il prosciutto
  • Gli stagionati
  • I cotti
  • Richiedi la box degustazione

Carni e salumi di maiali nati, allevati, macellati e lavorati in Casentino

IL MAIALE COM’ERA
ghiande

Habitat naturale, tempi lenti, filiera corta

I nostri maiali di Grigio del Casentino sono allevati allo stato semibrado in Casentino, in una filiera corta ed estensiva. Gli animali crescono nella tranquillità dei pascoli e dei boschi, per tutto il tempo necessario, nutrendosi per la maggior parte del tempo con ciò che la natura ha loro da offrire. È così che la loro carne, ma soprattutto il grasso, assume sapori unici, il gusto del maiale come si faceva un tempo.

tempi lenti grigiodelcasentino
tempi lenti grigiodelcasentino2
grugno
bilanciamento perfetto grigiodelcasentino
bilanciamento perfetto grigiodelcasentino2
GRASSO E MAGRO

Bilanciamento perfetto

Ibrido tra Large White e Cinta Senese, il Grigio del Casentino dà carni di grande pregio, con un bilanciamento di nutrienti eccellente, una carne ricca di grassi ‘buoni’. Ma è soprattutto la libertà della natura a lasciare la sua traccia in sapori genuini e un grasso compatto super saporito, proporzionato alla perfezione con la parte magra.

SCOPRI IL MAIALE GRIGIO DEL CASENTINO
i freschi icon

I Freschi

Vedi tutti
gli stagionati icon

Gli Stagionati

Vedi tutti
il prosciutto icon

Il Prosciutto

Vedi tutti
i cotti icon

I Cotti

Vedi tutti
CARNIVORI CONSAPEVOLI
ghiande

Animali di valore

Noi de il Grigio del Casentino®️ crediamo fermamente che il maiale sia un animale perfetto, capace di donarci tantissimi prodotti. Un animale di estremo valore e per questo allevato con cura e rispetto da piccoli allevatori selezionati. Noi abbiamo scelto di lavorare le nostre carni pensando a come le vorremmo mangiare, a come un tempo le mangiavamo in campagna, e nella convinzione che il consumo di carne debba essere sostenibile e salubre, per l’uomo e per l’ambiente.

Scopri come alleviamo
etica grigio2
equilibrio grasso magro il maiale grigio del casentino
grugno

Chi ha già provato i nostri prodotti

Per mia natura lavoro molto sull’empatia e quando la trovo do sempre molta fiducia. Con i ragazzi del Grigio del Casentino ho trovato due qualità per me fondamentali umiltà ed educazione. Hanno la capacità di ascoltare chi trasforma e consuma il loro prodotto, le critiche costruttive e le migliorie da attuare.
Oltre a questa base importantissima ho trovato i medesimi miei valori: rispetto della materia prima e la sua grandissima qualità.
Quindi direi che il nostro forte legame nasce dal rispetto: rispetto tra noi, rispetto per l’animale, rispetto per la materia prima che ne nasce e non ultimo rispetto per l’ambiente che ci circonda.

borgo santo pietro
Ariel Hagen - Chef Borgo Santo Pietro - Palazzetto

Abbiamo deciso di selezionare questo maiale dopo una lunga ricerca.
Questo prodotto è unico nel suo genere, cosi come chi lo alleva con grande dedizione e amore per il proprio lavoro.
Quando lo si prova non si torna più indietro.

baita pie tofana
Federico Rovacchi - Chef Baita Piè Tofana - Rumerlo

Ho deciso di utilizzare il maiale grigio del casentino sotto consiglio di un collega.
Devo dire che ha superato le mie aspettative che erano già alte.
La carne fresca è molta diversa da quella a cui tradizionalmente siamo abituati. È tenera, saporita con un grasso equilibrato che tende al dolce ma sempre saporito.
Paolo e Massimiliano, poi sono due professionisti come pochi, sempre attenti ad ogni fase del rapporto commerciale, dall’ordine, alla lavorazione fino alla consegna.
È un piacere lavorare con loro!

referenza le calette2
Dario Pandolfo - Le Calette - Cefalù

Perché “Grigio del Casentino”?
La nostra filosofia aziendale poggia su radici solide che parlano di origine, innovazione e accoglienza, dove per “origine” si intende la nostra provenienza, il Casentino.
Quando si parla di Casentino vengono subito in mente i boschi, la selvaggina, i funghi e le castagne.
C’è qualcosa in più per noi, c’è il maiale di grigio del Casentino.
Lungo il nostro percorso abbiamo trovato Massimiliano che grazie alla sua abilità nel lavorare le carni e al suo amore nel raccontare la carne ci ha appassionato e persuaso.
Cercavamo una carne di maiale lavorata con passione, sì perché la passione si tramuta in gusto, quel gusto che si sente e che fa la differenza.
Questa carne l’abbiamo trovata ed è ad oggi perpetua sui nostri menù.
Viva il Casentino, viva il Calistro, viva il Grigio del Casentino!

referenza calistro
Andrea Tanci - Proprietario Calistro - Firenze

Salve a tutti, mi chiamo Bernardo Andrea Giangrosso.
Sono responsabile e Chef della cucina del Ristorante Wine bar “SOTTOPORTA” di BOLGHERI .
Abbiamo intrapreso la cooperazione con l’azienda GRIGIO DEL CASENTINO per offrire, ai nostri clienti, un prodotto vero TOSCANO e di ECCELSA qualità .
Sono rimasto soprattutto estasiato dalla struttura e dal brioso sapore del grasso che sviluppano i maiali, allevati allo stato semibrado, nel rispetto degli animali stessi .
Siamo fieri di continuare questa collaborazione visto il riscontro più che positivo della nostra clientela.

referenza sottoporta
Bernardo Andrea Giangrosso - Responsabile e Chef Ristorante Wine bar “SOTTOPORTA” - Bolgheri

Contattaci

348.5267524
info@grigiodelcasentino.it

GRIGIO DEL CASENTINO®

è un marchio de I Commensali Sas
Via Nazionale 51/A- 52011 Soci (AR)
P.Iva 02132460516

  • Italiano
    • English (Inglese)
© 2022 – GRIGIO DEL CASENTINO® – REALIZZATO DA X-BRAIN SRL

PRIVACY – COOKIE